Nuovi modelli di e-commerce (ai tempi del Coronavirus)

334 visualizzazioni - 13 Luglio 2020 -

Condividi

L’e-commerce conferma il suo trend di crescita grazie anche al periodo di lockdown, quando ha rappresentato il principale motore di generazione dei consumi, e cresce a ritmi elevati, soprattutto per i comparti “emergenti” come Food&Grocery e home living. In un mondo interconnesso, le nuove esigenze post pandemia ridefiniscono le dimensioni del fenomeno e le priorità dei consumatori. Per la sopravvivenza dei piccoli negozi la frontiera è la multicanalità: inevitabile il digitale, ma il punto vendita resta centrale.

Webinar: E-commerce

Digital Innovation Hub, Sardegna

Iscriviti al canale YouTube ‘Le Bussole’

Manuale di riferimento

COLLANA LE BUSSOLE

VENDERE SU EBAY – 2A EDIZIONE

EditoreConfcommercio · eBay

L’e-commerce cresce in Italia del 15% l’anno, ben più dei consumi o delle vendite al dettaglio, ed è spesso visto come una inevitabile forma di concorrenza soprattutto per i negozi tradizionali. Tuttavia, se adeguatamente utilizzato e integrato con le attività del punto vendita fisico, può rappresentare un importante strumento di sviluppo commerciale, sia per raggiungere clienti geograficamente più lontani, sia per offrire un ulteriore canale di contatto a quelli più vicini.
Come per un negozio fisico, anche sul web la vera difficoltà non è costruire un sito di vendita, ma guadagnare visibilità, farsi vedere in un mondo affollato, incontrare la domanda del potenziale cliente, che potrebbe essere molto lontano. Proprio per questo riteniamo importante imparare ad utilizzare al meglio un marketplace come eBay, che raggiunge quasi 160 milioni di compratori nel mondo, anche in affiancamento al proprio sito di e-commerce.

SCOPRI IL MANUALE

Per avere maggior supporto per la tua attività contatta la tua Associazione Confcommercio

Illustrazione Tessera Confcommercio 2023

SEI UN ASSOCIATO CONFCOMMERCIO?

Registrati con la tua tessera e scarica gratuitamente i manuali.

APPROFITTA SUBITO

NON SEI ANCORA ASSOCIATO?

Non sai cosa ti perdi.

SCOPRI I VANTAGGI